G. Da Procida, Via S. Calenda 162, 84126 Salerno
089/674361

Il corso – UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI SÈ E DEGLI ALTRI

Associazione Volontariato Oncologia e Cure Palliative

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI SÈ E DEGLI ALTRI

 


Relatore: arnaldopangrazzi

Arnaldo Pangrazzi, camilliano, ha completato gli studi in teologia presso i Gesuiti del Weston College di Boston ( USA) e ha poi lavorato per sei anni al St .Joseph Hospital di Milwaukee, dove ha dato vita ad una varietà di gruppi di mutuo aiuto per malati di cancro, persone in lutto, genitori che hanno perso i figli, familiari di suicidati.
Rientrato in Italia ha continuato la sua missione a servizio dell’ordine Camilliano e nelle Associazioni nelle quali ha ricoperto incarichi, quali:

 

  • Presidente AIPAS (Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria)
  • Membro della Consulta Nazionale della CEI;
  • Presidente del Movimento Europeo di PastoralCounselling;
  • Presidente ed ora Vice Presidente dell’Associazione Italiana di enneagramma;
  • Docente presso l’ Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria, Camillianum,  di Roma.


Ha partecipato, come conferenziere,  a numerosi convegni nazionali e internazionali su tematiche riguardanti la formazione sulla pastorale sanitaria, la relazione d’aiuto con il malato, l’accompagnamento dei morenti, l’elaborazione delle perdite e dei lutti, percorsi di crescita con l’enneagramma, la formazione del volontariato, l’umanizzazione dell’ospedale.
Ha curato numerose pubblicazioni sugli argomenti sopracitati.

Obiettivi del corso:

 

  • Offrire ai partecipanti uno strumento per la conoscenza della propria personalità con la proposta di percorsi di crescita umana e spirituale;
  • Dare un contributo per una migliore comprensione degli altri  e promuovere rapporti interpersonali segnati dal rispetto e dall’accoglienza della diversità;
  • Favorire un migliore lavoro d’insieme alla luce delle informazioni acquisite.


Traccia di contenuti:

  • Il ruolo della genetica e dell’ambiente familiare nel plasmare il proprio carattere;
  • Ogni persona è unica e irripetibile, ma si distingue per tratti di somiglianza e di differenza con altri;
  • Le persone si conoscono attraverso la manifestazione di tendenze, di modi di essere, pensare e comportarsi che si affermano nel tempo;
  • Ognuno gravita attorno a un centro di intelligenza che viene privilegiato (la mente, il cuore, l’azione) e la sfida consiste nell’attivare ognuno di essi, a seconda delle circostanze;
  • La propria personalità è una variabile importante che influisce sul modo di vivere i rapporti familiari e lavorativi e sull’esperienza di salute e di malattia;
  • È importante riconoscere e affermare i propri doni, ma allo stesso tempo scoprire le motivazioni  soggiacenti al proprio modo di essere e di comportarsi;
  • La consapevolezza delle proprie zone di ombra e delle compulsioni che possono limitare la propria crescita contribuisce a intraprendere percorsi di sviluppo umano e spirituale partendo dalla  purificazione e trasformazione dei Tre centri.


 

Il corso coniuga contributi teorici del relatore con esercizi pratici di introspezione e condivisione.
A conclusione del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di partecipazione.

Costo: 70 euro (include materiale didattico e pdf delle lezioni) per chi si registra entro il 28 agosto; dopo questa data 90 euro.

                            

Struttura del corso on-line

Sei incontridi due  ore ciascuno, due volte la settimana (martedì e venerdì), nel mese di settembre.

Orario: dalle 18 alle 20.
Date: martedì 8 settembre e venerdì 11 settembre
         martedì 15 settembre e venerdì 18 settembre
         martedì 22 settembre e venerdì 25 settembre.

Chi è interessato mi contatti al  mio email: arnaldopan@libero.it(tel.3487338539) con il vostro nome, cognome, telefono e email, così da informarvi sugli aspetti pratici del corso.

Buon mese di agosto, arnaldopangrazzi